Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

MSC Seaside, debutto a Napoli: nuova stagione da record per le crociere nel Golfo

NAPOLI  – Per la prima volta la MSC Seaside ha fatto scalo nel porto di Napoli, dando ufficialmente il via alla stagione estiva della compagnia nel capoluogo partenopeo. In occasione dell’arrivo è stata celebrata la tradizionale cerimonia del “Maiden Call” alla presenza delle principali autorità locali, dei rappresentanti del settore marittimo e del comandante della nave, Domenico Calise.

Leonardo Massa, Vice President Southern Europe di MSC Crociere, ha sottolineato la centralità strategica dello scalo napoletano nei piani dell’azienda: “Con la Seaside raggiungiamo un record senza precedenti: Napoli accoglierà per la prima volta quattro nostre navi ogni settimana. Oltre a Seaside ogni sabato, ci saranno World Europa il lunedì, Magnifica il martedì e Divina il giovedì. Questo significa oltre 100 attracchi solo per questa stagione, con oltre 500.000 crocieristi movimentati e un indotto stimato di 65 milioni di euro per la città e la regione”.

Il porto di Napoli si conferma così hub centrale del Mediterraneo, capace di attrarre grandi flussi turistici e generare ricadute economiche e occupazionali importanti. La Seaside, nave iconica costruita da Fincantieri, rappresenta uno dei progetti più ambiziosi di MSC Crociere: 153.000 tonnellate di stazza, 5.000 passeggeri, un design innovativo con promenade panoramiche, strutture per famiglie, piscine sospese, zip line, cinema 4D, ristoranti stellati e spazi dedicati al relax e al lusso.

“È una nave pensata per far vivere il mare da vicino”, ha spiegato Massa, “un’esperienza sensoriale unica che inizia e finisce ogni sabato da Napoli, con tappe a Livorno, Marsiglia, Barcellona, Tunisi e Palermo”.

La Seaside resterà a Napoli fino al 25 ottobre, giorno in cui partirà alla volta dei Caraibi per la stagione invernale, operando da Miami.

Articoli Correlati