Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

LIBRI: IL SERVIZIO CIVILE NELL’ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE

foto europa 2 ROMA – Lunedì 23 aprile, presso la Sala Spazio Europa in via quattro novembre verrà presentato il volume di Raffaele M. De Cicco “Le vie del Servizio civile- Giovani e virtù civiche tra Europa unita e processo di globalizzazione”. L’incontro è stato organizzato dalla rivista “Semestre Europeo” in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione Europea in Italia e del Centro Studi La Parabola. Sarà anche l’occasione per discutere di alcuni dei dossiers di grande impatto sulla vita dei cittadini europei che le istituzioni comunitarie ed i governi continentali si trovano a negoziare in questi mesi, quali six pack, two pack, fiscal compact, immigrazione, digital europe, responsabilità sociale d’impresa, servizio civile, gioco on line, iniziativa europea dei cittadini, biocarburanti, mercato volontario dei crediti di CO2. Parteciperanno al dibattito: Lucio Battistotti, Direttore Rappresentanza Commissione Europea in Italia, Luigi Vittorio Ferraris, Presidente CISCI (Centro Studi per la Conciliazione Internazionale), Leonidas Markides, Ambasciatore della Repubblica di Cipro, Francesco Tufarelli, Capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Europei, Raffaele M. De Cicco, Coordinatore dell’Ufficio del Servizio Civile alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e Cristiano Zagari, Direttore Editoriale Semestre Europeo.

Articoli Correlati