Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

LEZIONE D’EUROPA DEL MINISTRO MOAVERO

ministro ROMA – Lunedì 16 aprile presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, prende il via l’edizione 2012 di “Lezioni d’Europa: pensare oltre i confini”, il ciclo di incontri promossi dal Parlamento europeo, dalla Commissione europea, dal Dipartimento per le Politiche Europee (Presidenza del Consiglio dei Ministri), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri. La prima “lezione” sarà tenuta dal Ministro per gli Affari Europei, Enzo Moavero Milanesi (nella foto), sul tema “Vent’anni di mercato unico”. Al centro del dibattito il mercato unico, grande conquista dell’Unione Europea, che consente a persone, merci, servizi e moneta di circolare liberamente senza i vincoli di barriere e confini nazionali. Lucio Battistotti, direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, introdurrà i lavori. La “lezione” del Ministro Moavero è aperta a tutti previa registrazione sul sito www.lezionieuropa.eu e potrà essere seguita anche in diretta streaming sul sito. L’evento sarà anche trasmesso in diretta radio sulle frequenze di GR Parlamento-RAI. “Lezioni d’Europa: pensare oltre i confini” è un’iniziativa volta a rafforzare l’identità e promuovere i valori europei, approfondendo temi di grande attualità legati all’Europa. Quattro appuntamenti che coinvolgeranno l’intero paese da aprile a novembre, aperti a tutti ed in particolare alle nuove generazioni, durante i quali esperti, docenti universitari e personalità istituzionali e politiche illustreranno la “cultura europea”, i valori identitari e le nuove politiche dell’Unione. Dopo Roma, “Lezioni d’Europa” si sposterà a Cosenza dove il 13 giugno è previsto l’intervento di Fabrizio Barca, Ministro per la Coesione Territoriale, sul tema “La politica di coesione”.

Articoli Correlati