Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

LEONARDO DA VINCI, CONCLUSE LE INDAGINI DIAGNOSTICHE SUL CELEBRE AUTORITRATTO

altROMA – Grazie alle nuove tecnologie, il celebre “Autoritratto di Leonardo” è pronto a svelare tutti i suoi segreti. Si è conclusa, infatti, l’indagine diagnostica sull’opera realizzata dal genio del Rinascimento.
I risultati saranno illustrati a Roma durante una conferenza stampa,  dal titolo “Tecnologia e Tutela per un’opera unica al mondo: l’Autoritratto di Leonardo”. L’evento è in programma per il prossimo 20 marzo (ore 11), all’Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario (via Milano, 76).
Durante la conferenza si parlerà della tecnologia usata per le indagini diagnostiche sul celebre autoritratto di Leonardo Da Vinci. Saranno illustrati alcuni risultati delle indagini e le valutazioni tecniche effettuate per garantire la conservazione futura dell’opera. Parteciperanno all’appuntamento: Antonia Pasqua Recchia, segretario Generale Ministero per i Beni e le Attività Culturali; Alfonso Andria, presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali; Mario Turetta, direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte; Maurizio Fallace, direttore Generale per le Biblioteche, gli Istituti culturali e il Diritto d’autore; Maria Cristina Misiti, direttore Istituto Centrale per il Restauro ela Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario.
Dopo la conferenza stampa sarà possibile visitare l’autoritratto di Leonardo. “Un’ occasione unica – spiegano i promotori dell’iniziativa – per ammirare un’opera,  di indiscusso valore, che a breve sarà riconsegnata alla Biblioteca Reale di Torino”.

Articoli Correlati