Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

LA MODA SALE IN CATTEDRA

sfilata ROMA – Gli studenti della Sapienza a scuola di moda. Federico Marchetti, Fondatore e A.D. di YOOX Group sarà il protagonista del seminario “Il cammino verso e-luxury” giovedì 15 marzo presso l’Aula Magna ex-Vetrerie Sciarra. Modererà l’incontro Maria Vernuccio docente di economia e gestione delle imprese. Marchetti nel 2000 dopo aver fondato YOOX Group, il partner globale di internet retail per i principali brand della moda e del design, si è affermato con gli store multi-brandyoox.com, thecorner.com e l’ultimo arrivato shoescribe.com. L’appuntamento rientra in un ciclo di seminari “I Professionisti della Moda” organizzato dall’Università La Sapienza. L’obiettivo è quello di approfondire il rapporto con i rappresentanti del sistema della moda offrendo agli studenti l’opportunità di incontrare nomi, volti e brand di cui hanno solo fino a quel momento letto sui libri e sui media che ricoprono tutte le funzioni aziendali in ogni area del business della moda, creativa, commerciale, manageriale-finanziaria, distributiva. Si fa riferimento a tutto il comparto del made in Italy, dalla realizzazione e commercializzazione del vestito, all’analisi del lusso, dalla storia della moda alla sociologia del vestire. I prossimi incontri il 22 marzo con Mark Oaten, Segretario generale International Fur Trade Federation e il 29 marzo con Giuseppe Zanotti, Designer e Ceo Vicini S.p.A.

Articoli Correlati