ROMA – 5.600 visitatori, oltre 100 aziende ICT partecipanti e 80 workshop. Questi sono i numeri dello Smau Business 2012, la mostra itinerante della tecnologia digitale, dedicata a manager, imprenditori e pubbliche amministrazioni interessate ad aggiornarsi sulle ultime novità per far crescere il proprio giro d’affari, che per due giorni, mercoledì 21 e giovedì 22 marzo, ha visto confrontarsi alla Fiera di Roma gli operatori del comparto produttivo dell’Hi-Tech. Tra gli eventi più significativi della manifestazione il Premio Innovazione ICT Lazio, realizzato in collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano, per valorizzare tutte quelle realtà del Centro Italia che hanno investito con successo in innovazione. Cinque i vincitori che hanno ricevuto il riconoscimento: Italia Lavoro Spa, MoneyGram International, gli Ospedali Riuniti di Ancona, Fater e Italdevice. Smau ha premiato inoltre 6 app innovative consumer e business nell’ambito dei Mob App Award che ha rappresentato una vetrina importante per le giovani imprese alla ricerca di possibili finanziatori. Incoraggianti i dati presentati sullo sviluppo del settore: da un’elaborazione realizzata da NetConsulting su base Istat, infatti il Lazio supera la media nazionale come diffusione della banda larga nelle Imprese (84,3% su una media nazionale di 83,1) ed è la prima regione in Italia anche per numero di finanziamenti ricevuti dall’Unione Europea per la ricerca e l’innovazione. La Capitale vince su Milano per numero di occupati (80.000 contro 73.000), in generale e soprattutto nei settori delle Telecomunicazioni e della Produzione di Software. Ma è in particolare sulle Smart Cities che si è concentrata l’attenzione degli operatori: in collaborazione con ANCI sono stati chiamati a raccolta tutti i soggetti coinvolti in progetti di sviluppo delle cosidette “città intelligentiâ€, non solo del settore ICT, ma anche delle utilities, delle municipalizzate e delle associazioni, cercando di capire quali sono le ricadute per i cittadini. “Il settore delle tecnologie digitali sta vivendo un momento di rapida evoluzione†afferma Pierantonio Macola, Amministratore Delegato di Smau “e le imprese del Lazio hanno dimostrato, in questo nostro appuntamento nella Capitale, di essere preparate a cogliere le opportunità che si stanno presentando. Tecnologie come tablet, smartphone, apps che ormai sono affermate in ambito privato, si stanno facendo sempre più strada anche all’interno delle imprese e insieme al cloud computing e ai sistemi di comunicazione e collaborazione avanzati promettono di rivoluzionare il modo di lavorare semplificando l’intera governance aziendale e riducendo sensibilmente i costi interni. Questo, inoltre è un momento di grandi cambiamenti anche nel settore pubblico, mi riferisco alle Smart City, un tema che coinvolge non solo le tecnologie digitali, ma anche il mondo dell’edilizia, dell’ambiente, della mobilità , insomma tutti i settori in cui l’innovazione è protagonista e che sarà centrale per i prossimi quindici anni e in grado non solo di creare un nuovo modello di rapporto tra la città e i suoi abitanti, ma anche un indotto significativo per l’economia delle imprese del territorio.” Smau prosegue il suo Roadshow a Padova il 18-19 aprile, a Bologna il 6-7 giugno per finire a Milano il 17-18-19 ottobre.
I VIDEO