Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

JAGUAR EXCELLENCE ACADEMY: SELEZIONATI I 5 CANOTTIERI FINALISTI

9A3Q41631 ROMA – Sono cinque i canottieri italiani selezionati all’interno del programma Jaguar Excellence Academy, un progetto creato, nell’anno delle Olimpiadi di Londra, da Jaguar in collaborazione con la Federazione Italiana Canottaggio con l’obiettivo di premiare l’eccellenza nello sport investendo nella formazione degli atleti emergenti. La presentazione dei finalisti si è svolta ieri a Roma presso lo Shinto Jaguar Lounge con la partecipazione del Direttore Generale di Jaguar Italia Marco Santucci (a sinistra nella foto). Questi gli atleti prescelti, tutti giovani campioni ma già affermati a livello internazionale: Sara Bertolasi (Canottieri Lario), Francesco Fossi (Fiamme Gialle), Livio La Padula (Fiamme Oro), Andrea Palmisano (Canottieri Aniene) e Laura Schiavone (Canottieri Irno). La scelta di Jaguar arriva dopo aver attentamente analizzato i percorsi sportivi ed accademici di venti canottieri azzurri valutando i risultati agonistici e le loro qualità comunicative e relazionali tenendo conto anche della votazione del pubblico su Facebook. Parte ora la seconda fase dell’iniziativa. Nel mese di settembre Jaguar designerà i due atleti che avranno diritto ai “premi” della Jaguar Excellence Academy: una borsa di studio che consentirà di arricchire la propria formazione con un Master in management sportivo o un corso di public speaking o self management oltre ad un corso d’inglese nella città d’appartenenza e trenta giorni in Inghilterra con il British Council. Il programma si articolerà anche in altri appuntamenti. Sono in programmazione, interscambi con l’Università di Oxford, celebre per la tradizionale “Boat Race” con l’Università di Cambridge e la partecipazione dei loro canottieri a gare in Italia. Infine è prevista la presenza alla Henley Royal Regatta di Londra, la storica competizione che dal 1839 richiama nella capitale britannica atleti di fama internazionale. Jaguar Italia conferma con questo progetto la sua presenza nel mondo dello sport dove è presente tradizionalmente nel golf. Dallo scorso anno, inoltre, Jaguar collabora con la Federazione Italiana Sport Equestri, con l’istituzione del “Jaguar Master Eccellenza Giovani” e l’organizzazione di un circuito nazionale di gare di salto ad ostacoli dedicato ai giovani atleti dai 12 ai 21 anni. Anche in questo caso l’obiettivo è quello di premiare l’eccellenza dei giovani atleti italiani.

Articoli Correlati