Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

ITALIA-AMERICA LATINA: INCONTRI BILATERALI SU INVESTIMENTI E SCAMBI

imagesca85sf5s ROMA – I mercati di investimento latino americani si aprono alle istituzioni e alle aziende italiane. E’ questo il senso dell’iniziativa promossa dall’Istituto Italo-Latino Americano(IILA), dalle 20 Ambasciate dei suoi paesi membri e dal Ministero degli Affari Esteri italiano che hanno organizzatoil Primo Ciclo di Conferenze degli Ambasciatori dell’America Latinadal titolo “America Latina: Protagonista del XXI secolo – Incontri e Opportunità“,che avrà inizio il prossimo 28 marzo. Il programma verrà presentato nel corso di una conferenza stampa mercoledì 21 marzo presso la sede dell’IILAin Via Giovanni Paisiello: interverranno Giorgio Malfatti di Monte Tretto, Segretario Generale dell’IILA, José ViegasFilho, Ambasciatore del Brasile in Italia, Pietro Celi, Direttore Generale per la Promozione degli Scambi e l’Internazionalizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico d’Italiae Gabriella Campi, Direttore Marketing Centrale dell’Agenzia Ansa. Il ciclo di conferenzesi propone come momento di confronto tra rappresentanti del mondo diplomatico, imprenditoriale, delle associazioni di categoria e dei mass media.Sono previsti cinque incontri quindicinali (tra il 28 marzo e il 23 maggio) con la partecipazione, di volta in volta, di quattro ambasciatori latinoamericani, nonché di un autorevole rappresentante delle istituzioni italiane per presentare il “Sistema Italia”, focalizzandosi sui settori di investimento di prioritario interesse dei paesi coinvolti.Al termine di ogni focus è previsto uno spazio riservato al “B2B” tra ciascuna rappresentanza diplomatica e le aziende italiane interessate a stabilire un contatto diretto per rafforzare e incrementare gli scambi commerciali.

Articoli Correlati