Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

IN LITUANIA E’ L‘ANNO DEL TURISMO CULTURALE

vilnius MILANO – La Lituania ha dichiarato il 2012 l’Anno del Turismo Culturale. Alla BIT di Milano è stato presentato il programma delle manifestazioni. Nelle arene, costruite per il campionato europeo di pallacanestro in tutto il paese, si terranno concerti, eventi culturali e spettacoli. Anche i teatri saranno coinvolti con allestimenti originali per la ricorrenza. Nel primo weekend di marzo il centro storico di Vilnius (nella foto) si animerà di rumorosi mercatini di oggetti artigianali fatti a mano e di specialità dell‘arte culinaria lituana, accompagnata dai canti e balli: è la fiera di „Kaziuko mugė“, che si organizza per onorare San Casimiro. Dal 15 al 29 marzo avrà luogo il Festival internazionale del cinema di Vilnius „Kino pavasaris“ (La primavera del Cinema) mentre nel terzo weekend di maggio tutte le strade della Lituania si riempiono di suoni: sono le Giornate della musica di strada. Da giugno ad agosto è previsto uno degli eventi culturali più significativi, il Festival musicale di Pažaislis con concerti musicali gratuiti in chiese e monasteri. Il 16 e 17 giugno nel centro storico di Vilnius arriva La notte della cultura „Tebūnie naktis“ con oltre 80 spettacoli gratuiti: gallerie, giardini pubblici, musei, parchi e piccole botteghe rimarranno aperte tutta la notte per regalare ai visitatori programmi speciali, mostre e concerti. Dall 3 al 5 agosto, a Klaipėda si ripropone la tradizionale Festa del mare, giunta alla cinquantatreesima edizione, che dal 1934 attira ogni anno mezzo milione di ospiti sia dalla Lituania che dall‘estero. Durante la festa si organizzano oltre 100 eventi, cerimonie, cortei, mostre, concerti, festival di strada, fiere. Alla fine di agosto a Kaunas il festival internazionale di danza contemporanea AURA’22 esprime le tendenze più innovative della danza moderna e le nuove sfide artistiche. Senza dimenticare le opportunità che le antiche tradizioni lituane possono offrire ai turisti: dal viaggio lungo la Via lituana dell‘ambra che si estende sulla costa del mar Baltico per quasi 100 km, per conoscere la storia, i metodi di estrazione e di lavorazione e le particolari proprietà curative di questa „pietra del sole“, alle visite al Parco d‘Europa, al museo di Rumšiškiai, al Parco di Grūtas o al Podere di Burbiškiai. Al mare si può salire sul blokart (winsurf a tre ruote) o provare il brivido di una discesa sulla pista da slitta estiva di Anykščiai e poi ancora esercitarsi in voli in mongolfiera, molto diffusi in queste zone o sui campi da golf, andare a cavallo, in bicicletta sui sentieri ciclabili di montagna per finire la giornata assaporando il piacere di una sauna lituana che si conclude sempre con il tuffo nel lago ghiacciato. E dopo una gita sul battello da ghiaccio a Trakai si raggiunge la stazione sciistica dello „Snow Arena“ di Druskininkai, dove vi aspetta una pista coperta, lunga 460 metri, che è al quarto posto tra le piste da sci coperte più lunghe del mondo e una pista all‘aria aperta lunga 640 metri disponibile tutto l‘anno.

Articoli Correlati