ROMA – L’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), di cui fanno parte l’Italia e le venti Repubbliche dell’America Latina, ha organizzato, insieme alle ambasciate dei suoi paesi membri,al Ministero degli Affari Esteri e a Diplomacy, la rassegna annuale capitolina dedicata ai grandi temi di attualita’ che ruotano intorno alla diplomazia mondiale, un ciclo di conferenze degli ambasciatori di 10 paesi latinoamericani per illustrare i cambiamenti radicali compiuti e le grandi possibilita’ di sviluppo economico nel continente. Il ciclo di conferenze “America Latina protagonista del XXI secolo: incontri e opportunita†si propone come un’occasione per i rappresentanti diplomatici di illustrare agli imprenditori e alle associazioni di categoria italiane le occasioni di investimento nel proprio paese nei vari settori di interesse e la propria strategia economico-commerciale. Ha presentato l’iniziativa il segretario generale dell’IILA, ambasciatore Giorgio Malfatti di Monte Tretto: “Con questa ciclo di conferenze l’IILA vuole avvicinare l’America Latina di oggi all’Italia. Tutta l’America Latina, anche i paesi piu’ piccoli che ora sono nuovamente competitivi, da un punto di vista economico e commerciale. Ricordando, tra l’altro, che il tasso di sviluppo dei paesi dell’area e’ superiore a quello dei paesi europeiâ€. Alla conferenza stampa erano presenti anche l’ambasciatore di Panama Guido Martinelli; il Direttore centrale per i Paesi dell’America Latina, ministro plenipotenziario Luigi Maccotta, il direttore Marketing dell’Ansa, Gabriella Campi e il direttore generale di Diplomacy Giorgio Bartolomucci.“L’Italia deve fare di piu’, deve tornare ad avere un ruolo da protagonista nei Paesi a cui e’ tanto legata, per tradizione, per la lunga storia di immigrazione che ha portato tanti italiani in America Latina – ha detto Maccotta – sfruttando le nostre similitudini. Gli imprenditori italiani devono dotarsi di un nuovo approccio, affrontando la sfidaâ€. Tra i media partner dell’iniziativa, la società di comunicazione Lindbergh&Castle di Roma e l’ANSA che ha avviato un progetto di ampio respiro – Ansa International – volto a sostegno delle aziende italiane che operano all’estero. E lo fa attraverso varie piattaforme informative, distinte per aree geografiche. Un progetto rafforzato da importanti sinergie sia dal punto di vista editoriale – attraverso la creazione di un network con i media dell’area Mediterranea e Latino americana – sia attraverso l’accordo strategico come le Camere di Commercio italiane all’estero. Il ciclo di conferenze e di incontri si terrà da marzo a maggio nella sede dell’IILA di Roma. Ad ogni appuntamento saranno presenti i rappresentanti di quattro paesi, le aziende interessate e l’ANSA.