Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

I NUOVI VINI DI ALBEROBELLO

vigneti alberolbello ALBEROBELLO – Ad Alberobello hanno visto la luce quattro vini che formano la nuova linea di produzione della cantina-museo di Albea al debutto nei giorni scorsi alla Fiera Prowein di Dusseldorf: Terra Lucente, dal vitigno Nero di Troia tra i più antichi e caratteristici della Puglia centro-settentrionale, Sole del Sud, Negroamaro del Salento coltivato in Puglia fin dall VI sec. a.c., Nobile Latino, primitivo tradizionale della viticultura pugliese e il Trullo Bianco della Valle d’Itria ricavato dal vitigno Verdeca il più diffuso in questo territorio. “Dopo il battesimo di Dusseldorf” rivela Dante Renzini, titolare dell’Eno-Azienda di Albea “le nostre nuove etichette, insieme ai prodotti dell’alta norcineria pugliese, saranno presenti al Vinitaly di Verona dal 25 al 28 marzo”. Alla manifestazione della città veneta una particolare attenzione sarà dedicata alle nuove tendenze rappresentate dalla cosidetta “enogastronomia turistica”. L’intera giornata di martedì 27 marzo, in collaborazione con l’Associazione Ristoratori e i tour operator di Alberobello, verrà promosso l’acquisto del vino attraverso l’offerta del suo territorio ai turisti. I piatti tipici e i prodotti della vinificazione saranno infatti abbinati a pacchetti turistici relativi alla zona, comprensivi di soggiorno in un trullo e di visita alla cantina e al museo.

Articoli Correlati