Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

“FESTIVAL ITALIANO DELLE ARTI NATURALISTICHE” AL CASTELLO DI GRINZANE CAVOUR

alt CUNEO – Natura, fotografia, disegno, poesia, scultura, queste le tematiche trattate al “Festival Italiano delle Arti Naturalistiche” che si terrà al castello di Grinzane Cavour, tra le bellissime colline del barolo. La manifestazione promossa dalla rivista “Oasis” si svolgerà nei giorni 11-12-13 maggio.
Durante l’evento verrà presentata anche la prima edizione del “Festival degli slide show“, a cui prenderanno parte 14 autori (2 per nazione) in rappresentanza di ciascuna delle 7 nazioni partecipanti: Italia, Austria, Francia, Germania, Spagna, Olanda e Ungheria. Una giuria, creata per l’occasione, sceglierà gli slide show più belli e, di conseguenza, la nazione vincitrice. Presidente di giuria sarà il critico eno-gastronomico Edoardo Raspelli.
Le “slide” offriranno, inoltre, spunti per i commenti e le opinioni degli autorevoli ospiti che daranno vita ad un interessante dibattito aperto anche agli interventi del pubblico. Tra essi si segnalano: Folco Quilici, l’inviato di Striscia la Notizia Edoardo Stoppa e Beppe Tenti delle spedizioni di Overland. Nell’ambito del festival, in particolare, nella serata di sabato, Folco Quilici e Edoardo Stoppa riceveranno due premi giornalistici.
E’ una buona occasione – hanno fatto sapere gli organizzatori dell’evento – per conoscere le Langhe, (un territorio noto in tutto il mondo per le sue eccellenze paesaggistiche ed enogastronomiche) ed alcuni tra i più grandi fotografi di natura a livello internazionale, che promuoveranno mostre, workshop e proiezioni serali”.

Articoli Correlati