Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Efficienza energetica: nuovo strumento ecosostenibile e anti-crisi per le aziende

Tema di grande attualità, quello dell’efficienza energetica è un aspetto che merita la massima attenzione da parte delle aziende e del loro management, a prescindere dalla loro natura e dalla loro categoria merceologica di appartenenza; un tema che, per le importanti ripercussioni a livello politico, ambientale ed economico, non può essere rimandato a tempi futuri. Grazie ai servizi di efficienza energetica, le aziende riescono non solo a essere più “ecosostenibili”, ma anche a ridurre sensibilmente i costi; cosa non certo di poco contro in questo momento di crisi generale dei mercati.
Una case history degna di nota, è quella che ha visto protagonista ABA Impianti, azienda di Trezzano sul Naviglio (Milano) specializzata proprio in questo settore, che ha reso possibile 
abbattere i costi generali di un’importante società del settore tessile, produttrice di filati tecnici in acrilico rivolti al mercato dei tendaggi da esterno. Per mezzo di accurate analisi e valutazioni, sia quantitative sia qualitative, i tecnici dell’azienda di Trezzano hanno potuto rilevare all’interno dei quattro capannoni adibiti alla produzione e nella palazzina di due piani occupata dagli uffici amministrativi, delle particolari aree di intervento in cui poter ottimizzare il dispendio di risorse e di energia e ridurre, di conseguenza, le spese di gestione. A iniziare da una prima fase di ricontrattualizzazione delle forniture energetiche, fino ad arrivare alla sostituzione dei macchinari obsoleti ed energivori, l’attività di ABA Impianti ha permesso di fornire alla società preziosi consigli per un risparmio sui costi generali stimato attorno al 30-40%.
L’analisi ha preso in considerazione ogni aspetto del flusso di lavorazione, analizzando fin nei minimi particolari ogni fase della produzione e ogni ambiente presente all’interno degli oltre 5.500 mq occupati dall’azienda, tenendo conto anche delle diverse esigenze imposte dai turni di lavoro e dalle condizioni climatiche e ambientali. Maggiore area di intervento sono stati, naturalmente, i due capannoni, su cui si sono concentrati i maggiori sforzi dei tecnici di ABA Impianti.
L’intervento di ABA Impianti non si è fermato ai soli provvedimenti di immediata applicazione, ma ha riguardato anche possibili attività future, come l’eventuale installazione di un impianto fotovoltaico sui capannoni di produzione; intervento che porterebbe a un ulteriore risparmio sui consumi superiore al 20%, con un rientro di investimento di 5,5 anni e una generazione di utili per i successivi 14,5 anni grazie agli incentivi statali.
Risultati degni di nota, questi, importanti non solo in ottica aziendale, ma soprattutto al fine del risparmio energetico e della riduzione delle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera.

Articoli Correlati