Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ecuador: è secondo mandato presidenziale per Daniel Noboa. Premiata la sua lotta alla criminalità

ECUADOR – Il presidente di centro-destra in carica, Daniel Noboa, ha vinto il ballottaggio delle elezioni presidenziali in Ecuador. Ora ricoprirà il suo secondo mandato di quattro anni.
Noboa, che ha definito la sua vittoria “storica”, è al potere solo dal novembre 2023, dopo aver vinto le elezioni anticipate.
Finora, ha caratterizzato la sua presidenza attraverso una dura repressione militare delle bande criminali violente nel Paese, che è diventato il più violento della regione.
La sua sfidante di sinistra, Luisa González, ha dichiarato di non accettare il risultato e di aver denunciato brogli, senza fornire prove. Secondo i dati del Consiglio Elettorale Nazionale dell’Ecuador, si tratta di una vittoria decisiva per Noboa, con circa il 56% dei voti, dopo che i sondaggi precedenti alle elezioni indicavano un testa a testa. “Una vittoria di oltre dieci punti percentuali e oltre 1 milione di voti, che non lascia dubbi su chi sia il vincitore”, ha dichiarato dopo l’annuncio del risultato. “Questo risultato è stato ottenuto grazie alla perseveranza, alla lotta e al duro lavoro di ogni membro di questa squadra”, ha aggiunto. La vittoria di Noboa gli conferisce il mandato di continuare la sua “guerra” contro le bande criminali del narcotraffico, che ha incluso la militarizzazione delle strade e delle carceri dell’Ecuador e la costruzione di nuove carceri di massima sicurezza. Recentemente ha dichiarato di volere che eserciti stranieri provenienti da paesi come gli Stati Uniti e l’Europa si uniscano alla sua lotta contro le bande nel paese. Spera di modificare la costituzione per consentire nuovamente la presenza di basi militari straniere nel paese, che erano state vietate sotto la presidenza di Rafael Correa, il mentore della sua avversaria in queste elezioni González.

Articoli Correlati