Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

EARTH DAY ITALIA, A NAPOLI IL CONCERTO PER LA TERRA APERTO DA CLINI E DE MAGISTRIS

ROMA – Grandi artisti sul palco e istituzioni coinvolte al massimo livello per l’Earth Day 2012, come sempre il 22 aprile, che in Italia si festeggia quest’anno a Napoli con il grande concerto che vedrà protagonisti un’artista internazionale del calibro di Anggun, ambasciatrice FAO, e la “nazionale del rock” di Rezophonic. Ma non mancherà l’approfondimento delle tematiche ambientali, sul palco ad aprire la serata ci saranno infatti il Ministro dell’Ambiente Corrado Cini e il sindaco di Napoli Luigi De Magistris. A fare da padrona di casa ci sarà una presentatrice d’eccezione come Serena Dandini, che ha sposato l’idea stessa di Earth Day, una festa che da oltre 40 anni punta i riflettori sul bene del nostro pianeta.
Alle 21 di domenica 22 aprile al Palapartenope prenderà il via un un grande spettacolo a impatto zero e km zero, vista la diretta streaming su canali ditigali di primissimo piano. SUl palco quindi Anggun, la cantante indonesiana impegnata sul fronte della conservazione delle foreste, e il gruppo raccolto da Mario Riso in Rezophonic nel 2006, nel complesso oltre 150 artisti tra cui Enrico Ruggeri, Sud Sound System, Roy Paci, Francesco Sarcina impegnati tutti a sostenere Amref nella costruzione di pozzi in Africa. Non mancheranno inoltre sul palco espressioni musicali partneopee con la partecipazione, secondo le ultime indiscrezioni, di Toni Esposito e le sue percussioni, Jovine, Giovanni Block e LOredana Daniele, nipote del grande Pino al suo debutto in un grande evento.
Ogni anno in tutto il mondo il 22 aprile è la Festa della Terra, nel mondo sono oltre 500 milioni le persone che celebrano questo straordinario momento di festa, in oltre 175 Paesi, grazie all’impegno dei 22mila partner dell’Earth Day Network. Tra questi Earth Day Italia, che quest’anno è riuscito a spostare il concerto dalle piazze di Roma – dove si è svolto nelle passate edizioni – a Napoli per testimoniare anche la vicinanza ad ualtna città che sta facendo grandi passi in avanti sulle tematiche ambientali. Soprattutto Earth Day Italia sostiene il progetto dell’organizzazione mondiale che punta a “Mobilitiamo il Pianeta – Un miliardo di azioni verdi” ovvero il tema scelto per l’edizione 2012 dell’Earth Day nel mondo. Si tratta di una campagna il cui obiettivo è invitare chiunque a compiere, anche nell’ambito della propria quotidianità, tutte le azioni possibili che possano contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Un invito che ad oggi ha generato già oltre 970 milioni di iniziative registrate (sul sito dell’Earth Day Network www.earthday.org) e che ha come traguardo quello di raggiungere la cifra di un miliardo di azioni verdi per il Summit Mondiale di Rio de Janeiro 2012 (RIO+20). L’Earth Day Italia (www.earthdayitalia.it) ha ricevuto il patrocinio di UNESCO, FAO, Earth Day Network, Ministero dell’Ambiente ed ENEA.
Il concerto di Napoli sarà a “impatto zero” in quanto Earth Day Italia ha aderito al progetto omonimo di LifeGate, le emissioni di anidride carbonica prodotte dall’organizzazione dell’evento – oltre 26.900 kg di CO2 – verranno infatti compensate mediante l’acquisto di crediti di carbonio generati da interventi di creazione e tutela di circa 13.000 mq di foreste in Costarica. Earth Day Italia sosterrà inoltre altri due progetti ambientali, come la pulizia e l’Osservatorio delle aree verdi italiane con gli scout del CNGEI e “Adotta un animale protetto” con la Fondazione Bioparco di Roma.
La diretta in streaming è realizzata con la cooperazione di repubblica.it e Vodafone Italia sulle proprie piattaforme web (http://lab.vodafone.it/news) mentre lo spettacolo potrà essere rivisto il giorno successivo su Sky Uno HD alle ore 23.20 del 23 aprile.
“Earth Day Italia – afferma Pierluigi Sassi, presidente dell’organizzazione – festeggia la 42ma Giornata Mondiale della Terra con un grande concerto in live streaming cui tutti nel mondo potranno assistere senza percorrere un solo chilometro. Un gesto concreto di alto valore simbolico che abbiamo voluto realizzare a Napoli per dare forza e slancio all’impegno con cui questa città sta riscoprendo il suo volto migliore. Grazie ad Earth Day Italia, Napoli condividerà con  tutte le nazioni che festeggiano l’Earth Day 2012 del suo rinnovato impegno in campo ambientale”.

Articoli Correlati