Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

DA ARBOR NETWORKS L’INDAGINE WORLDWIDE INFRASTRUCTURE SECURITY REPORT

MILANO – E’ di ieri la notizia che la Commissione Europea ha proposto di istituire un Centro Europeo Specializzato nella Lotta al Cybercrime, come impegno concreto volto a contrastare il continuo diffondersi della criminalità online.A tal proposito Arbor Networks ha analizzato tramite l’indagine Wordwide Infrastructure Security Report in che misura le forze dell’ordine vengano coinvolte nella lotta al  crimine informatico, appoggia pienamente questa iniziativa e commenta: “Nello studio  che abbiamo recentemente pubblicato- afferma Ivan Straniero, Territory Manager Italy e & SE Europe dell’azienda – Ã¨ emerso  che quasi  tre quarti degli intervistati (il 74%) non denunciano i crimini informatici alle forze dell’ordine. Questo dato – che sembra essere causato da fattori quali uno scarso senso di fiducia verso un reale intervento, dalla mancanza di risorse all’interno delle aziende e da politiche interne alle singole compagnie – è davvero preoccupante. Crediamo che l’iniziativa dell’UE sia un’azione importante per contrastare questo fenomeno, ed auspichiamo che ci sia uno sforzo coordinato da parte di tutta l’industria affinché questo progetto possa realmente portare i frutti sperati”. Arbor Networks affronterà gli aspetti legati al crimine informatico e illustrerà i risultati dell’indagine Worldwide Infrastructure Security  nell’ambito della conferenza CyberCrime che si terrà a Roma il prossimo 4 e 5 aprile.

Articoli Correlati