MILANO – Esperti ed operatori finanziari fanno il punto sulle nuove strategie di mercato imposte dalla crisi economica. L’occasione di incontro e confronto è “Markowitz 2.0, l’asset allocation nel 21° secolo†un vero e proprio “think tank†che si terrà martedì 20 marzo, presso l’Hotel Boscolo Exedra di Milano. L’evento, organizzato in collaborazione con il CFA Institute, ospita, tra gli altri, gli interventi di Paul Kaplan, Quantitative Research Director di Morningstar Europe e del Prof. Giorgio Di Giorgio della facoltà di economia della LUISS “Guido Carli” e consigliere indipendente di Eurizon Capital SGR. Le ripetute crisi che hanno fatto tremare la finanza mondiale non sono più eventi rari ma ricorrono ormai con regolarità generando scetticismo, non solo tra gli addetti ai lavori. Vengono messe in discussione le teorie tradizionali e si aprono scenari inconsueti. Partendo dai temi caldi, legati alla costruzione di portafoglio in tempi di shock di mercato, con Markowitz 2.0 il team di ricerca di Morningstar ha gettato le basi per il superamento dei modelli di investimento tradizionali. Nuove frontiere efficienti, misure di rischio alternative, soluzioni a prova di volatilità sono i gli argomenti della conferenza rivolta agli operatori del settore, responsabili desk finanza, fund manager, portfolio manager, fondi pensione e altri operatori istituzionali. con l’obiettivo di fornire una bussola per orientarsi in questo “nuovo mondoâ€.