VIENNA – Investitori internazionali, accademici di tutta Europa ed esperti economici insieme per discutere del futuro dell’euro e dell’economia mondiale. L’occasione è rappresentata dalla seconda conferenza annuale europea dedicata agli investitori istituzionali, organizzata dalla Morningstar, Inc., leader nella ricerca indipendente sugli strumenti di investimento che si terra’ a Vienna il 15 e 16 marzo 2012 presso il Marriott Hotel. Interverranno più di 20 professionisti degli investimenti e professori universitari. Tra i temi della conferenza: gli scenari sui mercati azionari globali, il credito, gli ETF e le asset class. Saranno presentati i risultati delle più recenti della ricerche nel campo economico-finanziario in un periodo di frequenti cambiamenti normativi. “La continua evoluzione del settore dei servizi finanziari europei necessita di un forum in cui gli investitori istituzionali possano incontrarsi per trovare nuovi modelli da applicare al processo di investimento”, ha detto Anne Connelly, direttore marketing per l’Europa di Morningstar. “Sulla base del successo dell’edizione del 2011, il focus sara’ concentrato sui problemi più caldi dell’attuale crisi finanziaria che occupano le agende degli investitori europeiâ€. Tra i relatori di provenienza accademica figurano Peter Bofinger, PhD, Professore di Economia monetaria e internazionale presso l’Universita’ di Wuerzburg e membro del Consiglio tedesco di esperti economici; Bernd Scherer, PhD, Professore di Finanza presso la Business School EDHEC e Andrew Clare, MSc, Professore di Management presso la Cass Business School, City University di Londra. Dal mondo del risparmio gestito sono attesi esponenti di primo piano come Robert Talbut, Chief Investment Officer di Royal London Asset Management, John Beck, co-direttore del Gruppo Franklin Templeton Fixed Income e Thomas Idzorek, CFA, Chief Investment Officer della divisione di Investment Management di Morningstar.