Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

CHAMPIONS LEAGUE: TUTTO PRONTO AL CAMP NOU, MILAN E BARCELLONA SI GIOCANO UN PEZZO DI FINALE

alt BARCELLONA – Stasera al Camp Nou il Barcellona ed il Milan si affronteranno nel ritorno dei quarti di finale di Champions League. Dopo lo 0-0 di San Siro i catalani partono con il ruolo di favoriti ma nella vigilia del big match tutto l’ambiente blaugrana, in primis Guardiola, non si fida del Milan. Entrambe le squadre non si giocano solo la semifinale, il passaggio del turno di stasera regalerà un ticket per Monaco, visto che il Chelsea, che dovrebbe superare agevolmente il Benfica allo Stamford Bridge, è largamente alla portata di tutte e due. Le due squadre si sono affrontate 14 volte nelle competizioni europee, il Barca ha ottenuto cinque vittorie contro le quattro del Milan e segnato 19 gol contro i 18 dei rossoneri. Il bilancio dei blaugrana nelle sei sfide casalinghe contro il Milan è di due vittorie, tre pareggi e una sconfitta. Le due squadre stanno vivendo un momento decisamente differente, il Milan sabato ha pareggiato in campionato a Catania, il vantaggio sulla Juventus si è ridotto, e il nervosismo è dimostrato anche dalle dichiarazioni post-partita di Allegri e Galliani, i torti arbitrali forse ci sono stati, ma i toni hanno dato mostra di una tranquillità che non è più come quella dei giorni scorsi. Il Barcellona invece è reduce dal 2-0 sull’Athletic Bilbao in campionato, viene da 11 risultati utili consecutivi, 10 vittorie e un pareggio, ha riaperto la Liga sfruttando due pareggi consecutivi del Real Madrid e con Guardiola in panchina ha segnato più di 600 gol in tre anni e mezzo, statistica mostruosa, che dice di una squadra che gira alla perfezione. A San Siro non ha dato il meglio di sè, eppure ha costretto il Milan a difendersi per quasi tutta la gara, recriminando per qualche errore arbitrali, come il rigore su Sanchez del primo tempo e quello di Pujol nel secondo tempo. Allegri pare intenzionato a riproporre la stessa formazione che ha bloccato il Barcellona all’andata, con una sola novità: Abate, rientrato in campionato, prenderà il posto di Bonera, che potrebbe però passare al centro qualora Nesta non dovesse farcela, Mexès e Antonini completano il reparto. A centrocampo Ambrosini nuovamente perno davanti alla difesa, Nocerino e Seedorf saranno le mezzali, anche se Aquilani sta recuperando terreno sull’olandese, il trequartista sarà Boateng, con Ibrahimovic e Robinho a formare il tendem offensivo. Pato c’è, ma non partirà dall’inizio. Guardiola invece dovrà fare i conti invece con le condizioni di Xavi: il perno della nazionale spagnola farà un provino prima della partita, se non dovesse farcela il tecnico blaugrana potrebbe cambiare modulo e scendere in campo con un 3-4-3, in caso contrario, sarà lui il centrale insieme a Busquets, mentre in difesa Puyol e Pique saranno affiancati da Mascherano. Davanti torna Fabregas: non giocò a Milano, domani sera sarà in campo con Sanchez e Messi nel tridente offensivo.
PROBABILI FORMAZIONI: Milan (4-3-1-2): Abbiati; Bonera, Mexes, Nesta, Antonini; Nocerino, Ambrosini, Seedorf; Boateng; Ibrahimovic, Robinho. A disp. Amelia, Yepes, Mesbah, Aquilani, Emanuelson, El Shaarawy, Pato. All.: Allegri.
Barcellona (4-3-3): Valdes; Dani Alves, Piqué, Mascherano, Puyol; Xavi, Busquets, Iniesta; Fabregas, Messi, Sanchez. A disp. Pinto, Montoya, Muniesa, Thiago, Keita, Pedro, Tello). All.: Guardiola.
Arbitro: Bjoern Kuipers. (Olanda)

Articoli Correlati