Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

CHAMPIONS LEAGUE: SUPERSFIDA AL CAMP NOU, I BLUES SOGNANO MONACO MA IL BARCA NON MOLLA

messi2 MARSIGLIA – Si disputa questa sera ore 20.45 al Nou Camp il ritorno della semifinale tra il Barcellona e il Chelsea. All’andata si sono imposti gli inglesi per uno a zero grazie ad una rete di Drogba. I catalani arrivano a questa finale in un pessimo stato di forma e reduci dalla sconfitta interna contro il Real Madrid a cui hanno praticamente consegnato il titolo 2012. E proprio nel momento in cui ci si apprestava a lanciare l’attacco decisivo per ripetere il tris da sogno realizzato nel 2009, tornano alla mente i brutti ricordi della remuntada fallita due anni fa contro l’Inter di Jose Mourinho. La strada che porta a Monaco è sempre più vicina invece per Di Matteo, che in conferenza stampa si dice ottimista sul match di questa sera:” Possiamo vincere la Champions. Ma abbiamo bisogno di un po’ di fortuna – ha spiegato il tecnico nella conferenza stampa della vigilia – Credo che il risultato sia apertissimo. Abbiamo il 50% di possibilità di passare. Dovremo sfruttare i nostri punti di forza e individuare i punti deboli dei nostri avversari. Ogni giocatore dovrà fare la sua parte”. L’allenatore è convinto della qualità della rosa dei ‘Blues’: “Questo gruppo ha dato grande dimostrazione di qualità, di motivazione, di ambizione, di voler vincere, sia nella partita di Londra col Napoli che nelle gare successive con Benfica e Barcellona. C’è stata una reazione positiva di tutto il gruppo e di questo ringrazio i ragazzi”. Diversa la situazione per Guardiola, il tecnico blaugrana sta cercando di tranquillizzare tutto l’ambiente, anche perchè le ultime scelte di formazione non hanno convinto ne i tifosi ne i giocatori, prima l’esclusione di Piquè, poi quella di Sanchez e Fabregas:” “Non abbiamo ottenuto un risultato troppo buono”, dice Guardiola :”potrebbe essere necessario fare tre gol. Il Chelsea è molto forte fisicamente e sarà una gara simile a quella con il Levante e il Real Madrid. Per i nostri tifosi dobbiamo vincere, dobbiamo farlo. Abbiamo sempre fatto il nostro dovere, domani i tifosi ci staranno vicini per aiutarci. Non ho alcun dubbio sul fatto che andremo a Monaco di Baviera”. Dopo la sconfitta contro il Real di Mourinho sono arrivate tante critiche per le sue scelte: “Abbiamo tanti giocatori ho la possibilità di scegliere e sta a me scegliere i giocatori giusti. Apprezzo Pique, è un grande giocatore, mi piace perchè è un professionista, ama il calcio e il Barcellona. E’ stata una mia scelta, come Tello. Potete attaccare me, non lui”. Infine un sospiro di sollievo per i tifosi del Barcellona e per gli amanti del calcio in gerale:” Leo ieri ha avuto un problema di stomaco, ma non è niente di grave”. Per quanto riguarda le formazioni Di Matteo non rinuncia al 4-2-3-1, in difesa Gary Cahill sostituisce Luiz, Ivanovic sulla destra preferito a Bosingwa anche per la pericolosità sui calci piazzati, Ashley Cole a sinistra, i mediani saranno Lampard e John Obi Mikel. Linea di mezzepunte formata da Kalou, Mata e Ramires, davanti, il tempo concesso a Torres è terminato: gioca Drogba. Senza sorprese la formazione scelta da Guardiola: Puyol gioca ancora a sinistra, va in panchina Adriano che sarebbe il sostituto naturale di Abidal; Mascherano in mezzo con Piqué, a destra ovviamente Dani Alves. I migliori a centrocampo, con Sergio Busquets davanti alla difesa, Xavi sul centrodestra e Iniesta dalla parte opposta. Davanti, Messi sarà supportato da Sanchez e Fabregas.
Barcellona (4-3-3): Valdés; Dani Alves, Piqué, Mascherano, Puyol; Xavi, Busquets, Iniesta; Fábregas, Messi, Sánchez. All. Guardiola
Chelsea (4-3-2-1): Cech; Ivanovic, Terry, Cahill, Cole; Obi Mikel, Lampard, Mereiles; Mata, Ramires; Drogba. All. Di Matteo
Arbitro: Cakir. (Turchia)

Articoli Correlati