Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

CHAMPIONS LEAGUE: IL BAYERN VUOLE LA FINALE ALL’ALLIANZ ARENA, LO SPECIAL ONE VUOLE IL BARCA

alt MONACO – Finalmente la Champions League entra nel vivo. Quattro superpotenze europee pronte a sfidarsi per alzare al cielo la coppa dalle grandi orecchie. Bayern Monaco-Real Madrid, ore 20.45, apre le sfide delle semifinali, mentre chiude il programma domani sera Chelsea-Barcellona. I tedeschi arrivano all’appuntamento delusi per lo 0-0 casalingo in Bundesliga con il Magonza, che ha praticamente consegnato il secondo titolo consecutivo al Borussia Dortmund. Gli spagnoli nell’ultimo turno della Liga hanno battuto 3-1 lo Sporting Gijon e sono rimasti a +4 sul Barcellona a cinque turni dalla fine. In più, la formazione di José Mourinho può contare su un Cristiano Ronaldo smagliante, con 41 reti in campionato ed otto in Champions League. Il Bayern Monaco arriva alla semifinale dopo due turni a eliminazione diretta piuttosto agevoli: gli ottavi erano iniziati con la grande paura del St. Jakob, l’1-0 subito dal Basilea, poi, il 7-0 interno ha spazzato via tutto. Ai quarti è andata anche meglio: doppio 2-0 al Marsiglia, che aveva eliminato l’Inter scongiurando il terzo incrocio tra nerazzurri e bavaresi negli ultimi tre anni. Stesso discorso per il Real di Mourinho, che dopo aver centrato il record di sei vittorie su sei nel girone di qualificazione, ha incontrato succesivamente avversari di caratura medio-bassa. Il CSKA Mosca è stato fatto fuori con il 4-1 casalingo, ma all’andata i blancos non erano andati al di là dell’1-1. L’Apoel Nicosia, sorpresa delle sorprese, è stato fatto fuori con un 3-0 a Cipro con gara sbloccata solo al 74′, e un 5-2 casalingo. Lo “special one” in conferenza stampa è apparso molto tranquillo, si è detto orgoglioso di quello che la squadra sta facendo e scendera in campo per un solo risultato:”Questa squadra veniva da sei stagioni in cui non andava molto avanti in Champions. L’anno scorso e quest’anno siamo arrivati fino in semifinale perdendo una sola partita su 22, e quella partita, in casa con il Barcellona, ha una storia a sè, ho sentito grandi del passato come Hoeness, Beckenbauer, Khan, Hitzfeld dire che il Bayern è più forte, che noi non siamo una grande squadra. Noi scenderemo in campo per vincere”. Il Bayern Monaco ha il “pungolo” della finale in casa, all’Allianz Arena, che naturalmente dà una spinta psicologica non indifferente, ma l’allenatore Heynckes ha paura, ha già avvisato che se non centreranno la semifinale l’intera stagione sarà un fallimento totale. Per quanto rigurda le formazioni, il Bayern scenderà in campo con la formazione tipo, Neuer in porta, la difesa a quattro formata da Lahm, Boateng, Badstuber e il giovanissimo Alaba, i due perni del centrocampo saranno Kroos e Luiz Gustavo, in vantaggio su Schweinsteiger ancora non al top della forma, mentre Muller, Ribery e Robben affiancheranno il bomber tedesco Mario Gomez. Il Real ancora devce scioglire diversi dubbi, il 4-3-3 sembra essere in vantaggio sul consueto 4-2-3-1, le certezze sono il ritorno dal primo minuto di Kedhira, al posto del turco Sahin, e il tridente offensivo con Di Maria, Ronaldo e Benzema, con il “pepita” Higuain che partirà dalla panchina. Nella trequarti ballotaggio Ozil-Kakà, anche se il tecnico portoghese potrebbe sorprendere tutti escludendo i due fantasisti ed inserendo Coentrao in difesa con il successivo spostamento di Marcelo a centrocampo.
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Neuer; Lahm, J. Boateng, Badstuber, Alaba; Kroos, Luiz Gustavo; Robben, Muller, Ribery; Mario Gomez. A disp: Butt, Contento, Rafinha, Schweinsteiger, Tymoschuk, Petersen, Olic All. Heynckes
REAL MADRID (4-3-3): Casillas; Arbeloa, Sergio Ramos, Pepe, Fabio Coentrao; Marcelo, Xabi Alonso, Khedira; Di Maria, Cristiano Ronaldo, Benzema. A disp: Adan, Raul Albiol, Kaka, Sahin, Callejon, Ozil, Higuain All. Mourinho.

Articoli Correlati