Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

CARBURANTI: NUOVI ALLINEAMENTI AL RIALZO

distributore benzina4 ROMA – L’ultima mossa in aumento di Eni piano piano si tira dietro, come di consueto, i rincari delle altre compagnie. A muovere i prezzi raccomandati della benzina sono stati nel fine settimana Esso e Shell, rispettivamente con +0,8 e 0,5 cent euro/litro. Il panorama internazionale mostra intanto quotazioni in euro stabili per la benzina e leggera salita per il diesel. Prezzi praticati sul territorio dal canto loro ancora in aumento per la “verde” e fermi sul diesel (situazione identica per le no-logo). La fotografia delle punte vede la benzina a 1,991 euro/litro (Centro), il diesel a 1,821 e il Gpl a 0,915 (Sud). Le medie nazionali sono invece rispettivamente a 1,905, 1,786 e 0,888 euro/litro. Ãˆ quanto emerge dal monitoraggio di quotidianoenergia.it in un campione di stazioni di servizio che rappresenta la situazione nazionale per Check-Up Prezzi QE. A livello Paese il prezzo medio praticato della benzina (in modalità servito) va dall’1,899 euro/litro di Esso all’1,905 di Shell (no-logo in aumento a 1,818). Per il diesel si passa dall’1,777 euro/litro di Eni all’1,786 di Q8 (no-logo a 1,663). Il Gpl, infine, è tra 0,877 euro/litro di Eni, Esso, Shell e 0,888 di IP (no-logo a 0,842).

Articoli Correlati