Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

CALCIO: PRANDELLI TRA FAIR PLAY E CODICE ETICO, A GENOVA CONTRO GLI USA SENZA BALOTELLI E OSVALDO

alt GENOVA – Nella splendida cornice del Marassi di Genova, l’Italia di Prandelli sarà chiamata a prepararsi al meglio per quel riguarda l’Europeo in programma a giugno in Polonia ed Ucraina. L’avversario di turno sarà gli Stati Uniti, che dopo il grande addio in panchina di Bradley, che tanto bene ha fatto, ha deciso di ripartire dal grande campione tedesco Jurgen Klinsamann. Partita affascinante che ci riporta alla vittoria per 3-1 in Confederation Cup, senza dimenticare il pareggio per 1-1 nel mondiale tedesco che nessuno di noi potrà mai dimenticare. In realtà in questi giorni si è parlato poco di calcio giocato, le polemiche sugli errori arbitrali hanno raggiunto anche il ritiro di Coverciano, dove Prandelli saggiamente è riuscito a gestire tutte le varie polemiche, da Buffon a De Rossi fino ad arrivare a Osvaldo e Balotelli. Il ct della nazionale si è schierato decisamente a favore del fair play, e ha difeso la sua posizione in merito ad alcuni atteggiamenti di certi giocatori, come Balotelli e Osvaldo, colpevoli di lunghe squalifiche dovute a falli di reazione e comportamenti infantili,  proprio per questo ora rischiano seriamente di saltare l’Europeo. La questione Buffon è stata subito chiusa in conferenza stampa, l’allenatore ha prima giustificato il portierone della Juventus per poi tranquillizzarlo con la conferma della fascia di capitano, scongiurando una possibile diatriba con la federazione, Capello docet. Per quanto riguarda le formazioni Prandelli lancerà una squadra sperimentale fatta di giocatori nuovi come Borini e dotati di estro, dato che dall’inizio ci sarà spazio per Giovinco. Il ct opterà per un classico 4-3-1-2, con Thiago Motta e Pirlo pronti a scambiarsi ruolo tra mediana e dietro le punte. La difesa sarà formata da Maggio e Criscito sulle fasce, mentre Ogbonna e Barzagli formeranno la coppia centrale, il centrocampo sarà completato da Nocerino e Marchisio che supporteranno Matri e il piccolo fantasita dei ducali. Gli USA si schiereranno con un 4-1-3-2, da tenere d’occhio ci sono sicuramente il centrocampista del Chievo Bradley, la punta dell’Az Alkmaar Altidore e la stella di questa nazionale, Dempsey, gioiellino del Fulham pronto ormai per una big europea.
FORMAZIONI: Italia (4-3-1-2): Buffon; Maggio, Barzagli, Ogbonna, Criscito; Marchisio, Pirlo, Nocerino; Thiago Motta; Matri, Giovinco. A disposizione: De Sanctis, Abate, Chiellini, De Rossi, Montolivo, Pazzini, Borini. All.: Prandelli
Usa (4-1-3-2): Howard; Cherundolo, Goodson, Boccanegra, Johnson; Bradley; Williams, Dempsey, Shea; Altidor, Buddle. A disposizione: Guzan, Cameron, Parkhurst, Spector, Edu, Kljestan, Williams. All.: Klinsmann
Arbitro: Aydinus (Turchia).

Articoli Correlati