Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

BTSA: CONFERMATA LA CRESCITA DEL TURISMO SOCIALE

BTSA VITERBO – Sessantadue compratori italiani (cral, dopolavori, associazioni culturali, circoli e associazioni sportive, parrocchie, ecc, in rappresentanza di 180 mila iscritti), provenienti da tutte le regioni, e 17 esteri di 10 paesi europei (Austria, Germania, Danimarca, Spagna, Francia, Ungheria, Olanda, Polonia, Russia e Gran Bretagna), 400 venditori in rappresentanza di 450 aziende (agenzie di viaggio, tour operator, enti di promozione turistica, consorzi, compagnie aeree, ferroviarie e marittime, società di trasporto pubbliche e private, società di servizi, aziende del ricettivo alberghiero ed extra alberghiero, ecc.) ). Sono questi i dati che hanno caratterizzato la XII edizione della Borsa del Turismo Sociale e Associato che si è svolta a Viterbo. Una manifestazione che, ancora una volta, ha dimostrato come la partnership pubblico/privato sia fondamentale in questo settore. Accanto al CAT/Confesercenti di Viterbo e alla Società “In RETE”, titolare dei marchi BTSA e Cral Network, hanno operato, infatti, la Provincia, il Comune, la Camera di Commercio, l’Enit/Agenzia e il Ministero del Turismo e dello Sport che ha confermato, pur in presenza dell’attuale crisi economica, l’interesse del Governo per il turismo sociale e i buoni vacanza. E la BTSA sembra andare in controtendenza rispetto alle altre borse del turismo che mostrano un certo “affaticamento”: infatti i segnali di crescita per questa borsa sono quasi esponenziali con un aumento dei venditori che è stato calcolato intono al 30%. Tra le prossime iniziative il Convegno Nazionale sul Turismo Sociale che si svolgerà in maggio nel corso del quale verrà presentato il 4° Rapporto sul Turismo Sociale e Associato in Italia.

Articoli Correlati