Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

ASSICURAZIONI: DIRETTIVA EUROPEA PER LA TRASPARENZA

solvencyII MILANO – Le compagnie di assicurazione italiane dovranno ottemperare agli obblighi imposti dalla direttiva europea Solvency II, un insieme di regole comunitarie che impone a tutto il comparto assicurativo che opera nell’Unione europea di incrementare i livelli di trasparenza e valutazione dei titoli in portafoglio. Per questo la Morningstar Inc., specializzata nella ricerca indipendente sugli strumenti di investimento, ha introdotto un nuovo servizio, il CIC (Complementary Identification Code), per aiutare le società nell’adempimento degli obblighi previsti che comporta l’identificazione univoca delle holding attraverso un set di codici standard (CIC) – numeri di quattro cifre diversi a secondo del tipo di investimento – da attribuire a fondi e titoli. Morningstar, avvalendosi del proprio database globale di oltre otto milioni di titoli di tutto il mondo, può modulare il servizio di assegnazione del CIC nel rispetto delle tipologie standard così come definite dall’Eiopa (European Insurance and Occupational Pensions Authority). La soluzione impiega processi di convalida degli iter informativi e fornisce all’assicuratore un data feed sicuro. “Il nostro obiettivo è quello di sostenere gli asset manager nell’ottemperare agli obblighi europei” ha detto Jimmy Mohns, Director of International Licensed Data di Morningstar. “Il servizio di assegnazione del CIC è un’estensione della nostra attività di raccolta e fornitura di dati sugli investimenti che dura ormai da 28 anni”.

Articoli Correlati