ROMA – Più di 3.000 opere tra dipinti a olio, disegni, sculture e acquerelli realizzati da un centinaio di artisti. Parte dal 27 aprile a Roma la novantunesima rassegna intitolata “Cento Pittori Via Margutta“, in programma nell’omonima strada. Tra i tanti lavori esposti (figurazione, astrattismo, ritrattistica, paesaggismo, simbolismo e surrealismo), anche l’effettismo, una corrente innovativa che consiste nella ricerca di mezzi e colori per ottenere effetti capaci di “impressionare” l’osservatore.
La manifestazione, nata negli anni della “dolce vita“, ha visto la presenza di artisti del calibro di Novella Parigini, considerata il simbolo di Via Margutta. Tra gli espositori anche un gruppo di artisti provenienti da: Polonia, Perù, Grecia, Libano, Australia, Argentina, Olanda, Mozambico, Cuba. Tra loro anche una giovane pittrice del Sol Levante, Aiko Miyauchi,
Taglio del nastro dell’evento il 27 aprile alle 17. Ci saranno: il sindaco di Roma Gianni Alemanno, l’ambasciatore del Giappone Masaharu Kohno, l’assessore alle Politiche culturali Dino Gasperini, il presidente della Commissione Cultura del Campidoglio Federico Mollicone, il presidente del I Municipio Orlando Corsetti. La kermesse è patrocinata da Roma Capitale, Provincia di Roma e Regione Lazio.
ARTE: PIU’ DI 3.000 OPERE PER LA RASSEGNA “CENTO PITTORI VIA MARGUTTA”
