ROMA – Un confronto artistico fra tematiche e tecniche diverse per riflettere insieme sulle differenze delle tendenze pittoriche contemporanee, apprezzandone l’eterogeneità . Questo l’obiettivo della collettiva dal titolo “Espressioni eterogeneeâ€, organizzata dalla Galleria Il Mondo dell’arte e in programma a Palazzo Margutta (Via Margutta, 55) dal 25 febbraio al 3 marzo prossimi (ingresso gratuito).
“L’esposizione – affermano gli organizzatori della mostra – punta a sviluppare nello spettatore una coscienza critica che gli permetta di riconoscere e apprezzare le differenze presenti nei lavori e nella visione di ciascun artista, ma mira anche a migliorare la capacità del pubblico di distaccarsi dai condizionamenti imposti dalle mode e dalle omologazioni volute dal mercato per lanciarsi, invece, alla ricerca del senso più profondo dell’opera d’arte”.
A selezionare i pittori, tutti caratterizzati da estrazioni socio-culturali differenti e da soluzioni artistiche diverse, il direttore artistico della galleria e presidente dell’Associazione Margutta Arte, Elvino Echeoni: “Tutti gli autori in esposizione – ha detto – presentano tecniche originali e affrontano temi differenti. Si va dall’arte surreale a quella astratta, passando per lavori in cui si evidenzia un uso del colore forte, talvolta inquieto, che fa vibrare l’animo di chi lo osservaâ€.
L’organizzazione della mostra è stata curata anche da Remo Panacchia e Adriano Chiusuri, mentre le opere esposte sono degli artisti: Pietra Barrasso, Elisa Camilli, Guido Chiaraluce, Vincenzo Forletta, Kim Frugoni e Silvia Scandariato. L’appuntamento per il vernissage è fissato per sabato prossimo 25 febbraio dalle 18 alle 22.