Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

ARTE: “ODISSEA LAMPEDUSA” AL MUSEO CAM

alt NAPOLI – Sabato 31 marzo alle 19 si inaugura al museo Cam di Casoria (NA) la mostra fotografica “Odissea Lampedusa. Il diario” di Alessia Capasso. L’esposizione, protagonista della sezione “PROMISE LAND_From Lampedusa to Domitiana”, racconta attraverso un accurato reportage fotografico la cronaca degli sbarchi dalla coste tunisine e libiche verso l’isola delle Pelagie. Un luogo non solo fisico che rappresenta per i migranti la speranza, il primo approdo, la salvezza dal mare e il fortino che migliaia di persone incontrano lungo la strada verso una vita che immaginano migliore. Nel reportage della Capasso, lampedusana di origini, quotidianità e cronaca si fondono nelle stesse immagini, in una sorta di diario personale. La mostra esposta al Cam rappresenta la seconda parte di un intenso lavoro che ha già riscosso buoni consensi al Lampedusa in Festival 2011. La sua opera si offre al dialogo con le più diverse forme d’arte, qui nel nome di Giacomo Sferlazzo, presente alla rassegna CAMMOVIE con un video dall’isola e l’installazione “Barchette”, volta a chiedere l’apertura di un corridoio umanitario tra l’Africa e l’Europa. Anche quest’anno il Cam provoca il mondo dell’arte con temi di scottante attualità: “GOD-MEN”, sui dittatori e gli effetti del loro potere; “PROMISE LAND”, sui viaggi della speranza e il degrado che li accompagna; “STATE MAFIA”, sui rapporti tra gli organi di governo e le organizzazioni criminali.

Articoli Correlati