SESTRI LEVANTE – La 28^ edizione dell’Andersen Festival a Sestri Levante che ha aperto il suo “cartellone” con le sonorità delle Blue Dolls e degli Gnu Quartet, le spettacolari acrobazie dei The Black Blues Brothers, ha dedicato un momento di riflessione all’Associazione Make-A-Wish, per unire intrattenimento e impegno sociale.
A partire da venerdì 6 giugno, Sestri Levante si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con tre giorni di spettacoli, incontri letterari, laboratori per bambini, concerti e performance artistiche che animeranno ogni angolo della città.
Promosso dal Comune di Sestri Levante e organizzato da Mediaterraneo Servizi, il Festival, diretto dal regista Duccio Forzano e dal co-direttore Davide Paganini, attore e tecnico originario di Sestri Levante, si conferma tra gli eventi culturali più longevi e seguiti d’Italia. Al Teatro Arena Conchiglia, sale sul palco una icona della TV italiana e internazionale: Topo Gigio. Durante la giornata, spazio anche alla sezione Andersen OFF, con laboratori, letture e spettacoli promossi dalle realtà associative del territorio. Alla Terrazza del Fico del Convento dell’Annunziata, alle ore 17, parte il laboratorio teatrale “A caccia dell’orso” della Compagnia Daniva. Tra gli spettacoli teatrali, “Nano Tremotino” e “Il Gigante Egoista” della Compagnia Cattivi Maestri (Anfiteatro della Lavagnina) e “Irlanda in Fabula” del Teatro della Limonaia (Riva Trigoso) saranno due appuntamenti clou del palinsesto.
Ai Ruderi di Santa Caterina, alle 18 e alle 19, la prima nazionale di “Different”, spettacolo tra danza e arte visiva curato da Gian Maria Cervo, ispirato alle identità pittoriche di Mark Beard. In serata, dalle 20.30, la città balla con lo swing travolgente degli ZenaSwingers, mentre piazza Matteotti e piazza del Comune ospitano spettacoli di clownerie con Mario Levis e Simone Romanò. Alla Baia del Silenzio spazio alla narrazione, alle ore 20.00 dove ci sarà un incontro con lo scrittore Nicola Brunialti
A chiudere la giornata, lo spettacolo acrobatico dei The Black Blues Brothers (ore 21.15, Arena Conchiglia) e, in Baia del Silenzio, il concerto di Francesco Baccini e Michele Cusato.
Aperta la 28ª edizione dell’Andersen Festival di Sestri Levante con la firma di Duccio Forzano
