Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

ALBERTO CASTELLI E MAX TRANI IN “BIG BOSS MAN. VITA E LEGGENDA DI MUDDY WATERS”

alt ROMA – Nuovo appuntamento per “Art and Soul – Storie di Musica in Musica” curato da Alberto Castelli alla Casa del Jazz (sala concerti, giovedì 8 Marzo) con  “Big Boss Man. Vita e leggenda di Muddy Waters”.
L’artista Alberto Castelli, con il suo Mississipi Saxophone, sarà la voce dell’evento insieme a Max Trani che lo accompagnerà con la sua chitarra. “Muddy Waters è il primo chitarrista che mi abbia impressionato”, diceva Jimi Hendrix. “Quando ho ascoltato per la prima volta Muddy Waters, ogni cosa per me ha avuto senso”, raccontava, invece, Keith Richards.
Quando, nei primi anni ’40, lasciò il Delta del Mississippi per trasferirsi a Chicago, McKinley A. Morganfield (questo il vero nome di Muddy Waters) sapeva perfettamente quello che voleva.
Nel giro di pochi anni diventerà l’artista più importante, ispirato e potente nella storia del blues moderno. Al suo fianco suonarono musicisti di straordinario valore tra cui: Little Walter, Otis Spann e Willie Dixon.
Muddy Waters non sapeva né leggere né scrivere, ma la sua voce profonda dialogava perfettamente con la sua fedele Telecaster rossa.
Nel corso della sua lunghissima carriera, Muddy Waters si esibì in tutto il mondo, vinse sei Grammy Awards e regalò alla storia del blues classici quali “I’m A Man”, “Hoochie Coochie Man”, “I’m Ready” e tanti altri ancora, tutti incisi per la storica etichetta discografica Chess Records. 

Articoli Correlati