VITERBO – Sono oltre 172 miliardi di euro nel 2012 i finanziamenti bancari destinati alle famiglie e alle imprese del Lazio. Le cifre sono state rese note dall’ABI in occasione della presentazione dell’incontro di sabato 26 maggio a Viterbo, quarta tappa, dopo Ancona, del Road Show Italia 2011-2012, l’iniziativa avviata dall’Associazione bancaria italiana per raggiungere i territori, attraverso un modello di partecipazione diretta e “spiegare†da vicino cosa fanno ogni giorno le Banche italiane. Dalla fotografia del settore bancario regionale si conferma la quota di finanziamenti erogata lo scorso anno pur in presenza della crisi economica con oltre 112 miliardi destinati alle imprese e 60 miliardi alle famiglie. Nel Lazio, secondo i dati forniti dall’ABI, sono attive sul territorio 162 banche per un totale di 2.768 sportelli. Gli Atm (sportelli bancomat) sparsi sul territorio sono 3.999 unità ; i Pos (le apparecchiature necessarie per pagare con il Bancomat direttamente nei negozi) 172.620. Nella regione i lavoratori bancari sono il 10,5% del totale nazionale di settore che ha toccato le 320.000 unità . Con la moratoria dei mutui alle famiglie, dal periodo di avvio della sospensione del rimborso delle rate, le banche hanno sospeso oltre 64.000 mutui a livello nazionale, pari ad oltre circa 7,7 miliardi di debito residuo con una liquidità liberata di oltre 490 milioni di euro. Nel Lazio i contratti di mutuo che hanno usufruito di questa opportunità sono stati 3.862. Ciò significa una liquidità in più per le famiglie laziali colpite dalla crisi pari a 28.3 milioni di euro, quasi il 6% dell’ammontare complessivo sospeso.
ABI: FINANZIAMENTI PER FAMIGLIE E PMI
