Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Muscoli e femori di donatori nella Banca del Tessuto Muscolo Scheletrico di Milano

MILANO – Anche ossa e muscoli possono essere donati. A ricordarlo è la Banca del Tessuto Muscolo Scheletrico di Milano. A differenza di altri organi – spiegano alla struttura sanitaria –  il tessuto muscolo scheletrico può essere asportato anche da donatore vivente. È il caso della testa del femore che, se deve essere asportata e sostituita da una protesi, invece di finire tra i rifiuti, può essere conservata dalla Banca che ha sede all’ASST Gaetano Pini-CTO. La Banca, nel 2024, con i tessuti donati e conservati, ha già contribuito alla cura di 4.500 persone.
Il principale campo di applicazione di utilizzo di tessuto muscolo scheletrico da donazione vivente e non vivente è costituito dalla chirurgia ortopedica. L’osso può essere quindi utilizzato negli interventi di revisioni di protesi d’anca in pazienti anziani e negli interventi di scoliosi in pazienti giovani; i tendini o i menischi negli interventi di ricostruzioni di legamenti del ginocchio, caviglia, spalla; femori, tibia, radio, omero negli interventi di resezione di tumori ossei consentendo al paziente di guarire con una ripresa ottimale delle funzioni motorie. È utilizzato anche negli interventi di maxillo-facciale per la ricostruzione di componenti di mascella e mandibola danneggiate da processi traumatici o tumorali, in interventi di neurochirurgia per ricostruzioni del cranio e in campo odontoiatrico per un migliore esito delle tecniche di implantologia.

In occasione delle Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti la Banca ha realizzato del materiale informativo per i cittadini, per diffondere la conoscenza e la cultura della donazione dei tessuti, ancora poco nota. In allegato, in cartella stampa la brochure informativa.

Articoli Correlati