Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

10 GIORNI SUONATI: GARBAGE, LENNY KRAVITZ, LYNYRD SKYNYRD, G3, INCUBUS TRA MUSICA, PAROLE E SAPORI

alt MILANO – Musica, cultura, gastronomia, ecosostenibilità in un contesto ambientale di grande suggestione. Il Castello Sforzesco di Vigevano ospita per il terzo anno consecutivo “10 Giorni Suonati” festival, prodotto e organizzato da Barley Arts, che ha ottenuto nelle prime due edizioni oltre quarantamila presenza complessive. Un cast musicale con artisti internazionali di epoche e generi differenti, cibi di qualità e numerose iniziative che puntano all’eccellenza in ogni declinazione. L’edizione 2012 si apre il 13 giugno con l’unica data italiana dei Lynyrd Skynyrd, band icona del southern rock statunitense con oltre 40 anni di carriera alle spalle, entrata nel 2006 nella Rock and Roll Hall of Fame. Opening act della serata i Molly Hatchet e il gruppo italiano Betta Blues Society. A seguire, il 26 giugno è la volta degli Incubus, eclettica formazione californiana che ha spopolato nella seconda meta degli anni ’90 e che ritorna in Italia per presentare l’ultimo album “If Not Now, When?”. A luglio, il 10 e 11, due concerti di assoluto valore: i Wolfmother, talentuosi e moderni epigoni dell’hard-rock psichedelico in stile seventies, e il giorno seguente i Garbage di Butch Vig e Shirley Manson, che presentano il nuovo lavoro “Not Your Kind Of People”. Il 19 Luglio è la volta di Lenny Kravitz, di nuovo in Italia con il suo “Black And White Tour”, anticipato dallo set carico di groove di Trombone Shorty and Orleans Avenue. il G3, evento che da anni presenta un concerto unico con i migliori chitarristi al mondo, va in scena il 22 luglio in esclusiva nazionale con tre mostri sacri come Joe Satriani, Steve Vai e Steve Morse dei Deep Purple. In chiusura due tra le pop star più acclamante del momento: James Morrison il 23, preceduto dai Musicanti di Grema e Mika in scena martedì 24 luglio. In linea con lo spirito del festival, l’area ristoro ospita alcuni fra i migliori produttori di cibi genuini, vini biologici e birre artigianali. Un’isola del gusto presidiata dagli studenti dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomich, che accompagneranno gli spettatori verso i principi della sana alimentazione. Dalla sinergia nata lo scorso anno con Officine Sistemiche e Design Politecnico di Torino riecco invece “La Buona Musica è ARIA” , progetto che riduce l’impatto ambientale dell’intero evento. In collaborazione con La Feltrinelli, inoltre, si terranno presentazioni e incontri con autori, giornalisti e scrittori legati al mondo musicale e agli altri temi che segnano la filosofia di “10 Giorni Suonati”.

Articoli Correlati